
RONDA
Ronda is an ancient town of celtic origin (600 b.c. approx.) 100 km North in the inland of Malaga.
It is renowned for its Plaza de Toros with its annual Feria Goyesqua or Feria de Pedro Romero (the first week in September), in Goyaesque costumes (traje de luces or suit of lights). We have come here to see the Tajo Gorge, a deep canyon surrounding the city center.
Ronda hosts a Shrine of Maria Auxiliadora and, strangely enough, the population is devout to San Giovanni Bosco, an italian saint.
From here we pushed to Gibraltar and beyond, to the Portuguese border (see Ayamonte)
Ronda, fondata dai Celti intorno al 600 a.C., si trova all’incirca a 100 km a Nord nell’entroterra di Malaga.
È conosciuta principalmente per aver dato i natali a Pedro Romero, che riformò la corrida, rendendola lo spettacolo a cui è possibile assistere ai giorni nostri. Per celebrarne il ricordo, ogni anno, in settembre, si organizza una Feria Goyesqua, o Feria de Pedro Romero, con i protagonisti della manifestazione in costumi “goyaeschi”, detti traje de luces (suit of lights).
Ronda è riconosciuta inoltre per l’orrido scavato dal fiume Guadalevìn intorno al centro storico. Curioso inoltre il culto riservato dalla popolazione a Don Bosco e a Maria Ausiliatrice. Da Ronda abbiamo proseguito oltre la Rocca di Gibilterra, spingendoci fino al confine col Portogallo (vedi Ayamonte)